
Il Manifesto del Partito Comunista: il ruolo storico della borghesia
Il Manifesto del Partito Comunista: il ruolo storico della borghesia (Capitolo 2) Articolo scritto da Antonia Gentile universitaria di Savelli 25/06/2022 Il Manifesto del Partito
Over 10 years we helping companies reach their financial and branding goals. Onum is a values-driven SEO agency dedicated.
Il grande santuario extra-urbano dedicato a Hera Lacinia è di certo, tra le aree sacre del mondo ellenico di epoca arcaica, il più importante della Magna Grecia. (LA STORIA)
L’area archeologica di Capo Colonna è un sito archeologico statale situato in località Capo Colonna, vicino Crotone. (LA STORIA)
Ai due principali luoghi di culto di Punta Alice e Capo Colonna vanno ad aggiungersi i Santuari di Vigna Nuova e quello in località S’ Anna. Le notizie per questi due luoghi sono molto scarse[13]. Il Santuario di Vigna Nuova è posto subito fuori dalla città ma ugualmente importante. Molto spesso viene identificato come secondo Heraîon dedicato alla dea del Lacinio e rappresenta l’unico Santuario urbano finora ritrovato. La funzione sarebbe stata quella di rappresentare un punto di passaggio, frontiera tra polis e chora, segno della volontà dei crotoniati di godere della protezione della dea anche al di fuori del territorio colonizzato. La stessa posizione del Santuario, cioè appena fuori dalle mura urbane e non lontano dalla foce dell’Esaro, che a quel tempo era navigabile nel tratto terminale era legato particolarmente a un culto di Hera, tra le cui più antiche caratteristiche c’era quella della tutela dai nemici con le armi e la protezione degli approdi. Le fonti sul Santuario di S’Anna sono ulteriormente scarse. La vita di tale santuario, di tipo ‘agreste’, posto cioè in una vallata con sorgenti d’acqua, è attestata dagli inizi del VI sec a.C. e continua fino al III a.C. E’ Proprio la particolare posizione geografica del piccolo Santuario e soprattutto la vicinanza a sorgenti d’acqua che permette di riproporre l’immagine della dea e alcuni suoi aspetti del culto direttamente mutuati dal Santuario del Lacinio e riadattati alle esigenze locali. Anche il ritrovamento di figurine femminili in terracotta simili a quelle presenti a Capocolonna ricollegano ancora una volta la sfera della cultualità all’importanza rappresentata da Hera per il Lacinio e il territorio circosta
Il Manifesto del Partito Comunista: il ruolo storico della borghesia (Capitolo 2) Articolo scritto da Antonia Gentile universitaria di Savelli 25/06/2022 Il Manifesto del Partito
Marx, il filosofo della globalità e della libertà Articolo scritto da Antonia Gentile universitaria di Savelli 23/06/2022 Marx, il filosofo della globalità e della libertà
Eventi & Organizzazione Giornata di trekking, Natura e Universo al Parco 02/06/2022 23/06/2022 Eventi & Organizzazione L’associazione è in cerca continuamente di collaborazioni, di ogni
Stupendo l’Evento al Parco “Astronomi per un Giorno” Giornata di trekking, Natura e Universo al Parco 02/06/2022 02/06/2022 Evento “Astronomi per un Giorno” in collaborazione